IMU – Agevolazioni – Condizioni di degrado fisico e di inabitabilità – Dichiarazione ex art. 8 d.lgs. 504/92 – Non necessita nel caso di previa conoscenza da parte del Comune – Sentenza del 10/09/2021 n. 4005 – Comm. Trib. Reg. per il Lazio Sezione/Collegio 5

La Commissione Tributaria Regionale, rigettata l’eccezione del Comune di Roma ritenendo adeguati i motivi di impugnazione ex , ha accolto l’appello, dichiarato ammissibile, di parte contribuente. In riforma art. 53 d.lgs. 546/92 della sentenza di primo grado, che aveva rigettato, per la mancata presentazione all’Ente impositore della dichiarazione di inagibilità/inabitabilità degli immobili prevista dall’ , il ricorso introduttivo proposto art. 8 d.lgs. 504/92 avverso gli avvisi di accertamento n. 0 62175 e 62176 relativi all’Imu richiesta per gli anni 2012 e 2013 avendo ritenuto decisiva la circostanza della omessa presentazione della dichiarazione di inagibilità di cui all’art. 8 d.lgs. , la CTR ha ritenuto spettanti le agevolazioni atteso che le reali condizioni degli immobili, a prescindere dalla 504/92 omessa previa presentazione della dichiarazione di inagibilità, erano note all’Ente impositore che ne aveva preso atto in sede di rilascio del permesso di costruzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *