Nessuna agevolazione IMU se l’inagibilità dell’immobile non è a conoscenza del Comune

Questa Corte ha di recente affermato che, nell’ipotesi di immobile inagibile, l’IMU  (come l’ICI) deve essere ridotta, in applicazione della disposizione sopra riportata, anche  in assenza di richiesta del contribuente quando lo stato di inagibilità è perfettamente noto al Comune, tenuto conto del principio di collaborazione e buona fede che deve improntare
i rapporti tra ente impositore e contribuente, di cui è espressione anche la regola secondo  cui a quest’ultimo non può essere chiesta la prova di fatti già documentalmente noti al  Comune (Cass., Sez. 6-5, n. 8592 del 26/03/2021).  Tuttavia, nel caso di specie, parte ricorrente non ha allegato né provato di avere dichiarato al Comune le condizioni dei capannoni, né che queste ultime, nell’anno di  riferimento, fossero al medesimo note, producendo, anzi, solo anni dopo una perizia giurata
in pendenza di giudizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *