Il Commento

Per la diffusione di messaggi pubblicitari lo Stato e gli Enti territoriali sono assoggettati al nuovo canone unico patrimoniale di Tommaso Ventre*

di Tommaso Ventre

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/per-diffusione-messaggi-pubblicitari-stato-e-enti-territoriali-sono-assoggettati-nuovo-canone-unico-patrimoniale-AEawkvO

L’imprecisa definizione e circoscrizione del presupposto impositivo per le componenti pubblicitarie confrontata con il mutato regime delle esenzioni disposte per legge evidenzia il mutamento del quadro normativo e solleva il problema dell’assoggettamento al prelievo della pubblicità effettuata dallo Stato e dagli Enti territoriali

Iscrizioni, messaggi, mezzi ed esposizioni non rappresentano la stessa fattispecie – di Tommaso Ventre

di Tommaso Ventre (www.tommasoventre.it)

Nel nuovo canone unico patrimoniale non si è fatto tesoro del dibattito e degli insegnamenti prodotti in passato per evitare di intraprendere strade tortuose e di difficile ed incerto approdo in relazione alla terminologia utilizzata, infatti iscrizioni, messaggi, mezzi ed esposizioni non rappresentano la stessa fattispecie

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/iscrizioni-messaggi-mezzi-ed-esposizioni-non-rappresentano-stessa-fattispecie-AEwXOIM

La disciplina del Canone Unico dimentica l’esenzione dei mezzi pubblicitari obbligatori per legge o regolamento – di Tommaso Ventre

di Tommaso Ventre* Avvocato, Professore aggregato di Governance dei tributi locali presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli (www.tommasoventre.it)

In breve

La disciplina del Canone unico patrimoniale non ripropone espressamente l’esenzione per le esposizioni obbligatorie per legge o per norma regolamentare. È necessario quindi raccordare e ricostruire la disciplina vigente con quella abrogata per evitare un potenziale cortocircuito giuridico.

https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/la-disciplina-canone-unico-dimentica-esenzione-mezzi-pubblicitari-obbligatori-legge-o-regolamento-AEXciVL

CANONE UNICO – I limiti alla potestà regolamentare degli Enti Locali: quale metro di valutazione sul metro quadrato? di Tommaso Ventre

di Tommaso Ventre (www.tommasoventre.it)

I limiti alla potestà regolamentare degli Enti Locali: quale metro di valutazione sul metro quadrato? IL SOLE24ORE – NT+DIRITTO Norme & Tributi Plus del 10/3/2021

Nella disciplina del canone unico mancano elementi di parametrazione cui ancorare la correttezza e liceità delle disposizioni regolamentari che vanno ad essere adottate dagli enti. Questo vulnus normativo oltra a complicare l’attività degli operatori rischia di minare la validità e l’efficacia delle disposizioni adottate

concession

CANONE UNICO – La nona ora. Problemi interpretativi per il canone dei mercati – Tommaso Ventre

La nona ora. Problemi interpretativi per il canone dei mercati.

di Tommaso Ventre (www.tommasoventre.it)

IL SOLE24ORE del 5/3/2021 NT+DIRITTO – Norme & Tributi Plus

Le discrasie e le incongruenze emergono in fase di predisposizione del piano tariffario per le occupazioni di aree mercatali di durata inferiore all’anno che, praticamente, risultano le ipotesi largamente più diffuse.