Rifiuti

People illustrations by Storyset

TARI – Immobile agricolo strumentale – Esenzione IMU – Non applicabile

 

L’esenzione dall’IMU per immobili strumentali all’attività agricola non può applicarsi alla Tari trattandosi di tributi con differenti presupposti impositivi, assoggettati a diverse previsioni normative. Presupposto per la Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani e, per i fabbricati rurali ad uso abitativo, è rimesso ai regolamenti comunali stabilire eventuali riduzioni o esenzioni che, nella fattispecie, non sussistono.

People illustrations by Storyset

TARI – Legittimo l’accertamento non preceduto da contraddittorio

… Nel caso di specie, la TARI è un tributo non armonizzato e non sussiste obbligo di contraddittorio preventivo neppure in relazione a norme nazionali. Riguardo all’avviso bonario, si rileva che le norme sulla TARI (l. 147/2013 e Regolamento del Comune di ___) non prevedono alcun obbligo di invio di avviso bonario. Il suddetto Regolamento prevede che il Comune provveda a compilare un prospetto di liquidazione (art. 15) e che, in caso di mancato versamento del tributo, venga inviato al contribuente un sollecito di pagamento, seguito (in mancanza di adempimento) da un formale atto di accertamento (art. 18). Pertanto, il procedimento adottato dal Comune di ___ è del tutto conforme alla normativa di riferimento e, di conseguenza, è legittimo e fondato.

RIFIUTI – TARSU dovuta dal concessionario del servizio delle aree di sosta

…con la conseguenza che è dovuta la tassa dal soggetto che occupi o detenga un’area per la gestione di un parcheggio affidatagli dal Comune in concessione, restando del tutto irrilevante l’eventuale attinenza della gestione stessa alla fase sinallagmatica del rapporto con il Comune…

CONFORMI:

RIFIUTI – TARSU – Aree di sosta in concessione – Dovuta – Cassazione – Ordinanza 19739 del 12/7/2021