ANACAP

Linee di indirizzo ANCI/IFEL – ANACAP sulla rinegoziazione dei contratti per la gestione e la riscossione delle entrate comunali

Le straordinarie condizioni imposte dall’emergenza epidemiologica e dai provvedimenti specifici che hanno profondamente modificato la gestione delle entrate comunali pongono gli operatori di fronte a situazioni inedite e alla necessità di intraprendere decisioni difficili.

Inoltre, il perdurare della crisi ha portato ad un’ulteriore proroga al 31 agosto 2021 del termine per la sospensione dell’attività di riscossione coattiva, riguardante sia le notifiche delle cartelle di pagamento e delle ingiunzioni fiscali e sia l’avvio delle attività cautelari o esecutive (fermi, pignoramenti, ecc.), operata dal dl n.99/2021 (cd. decreto “Semplificazioni”).

Le considerazioni riportate nelle Linee di indirizzo Ifel/Anacap per la rinegoziazione dei contratti possono costituire elementi di supporto ai Comuni ed alle società affidatarie dei servizi in questione, così da impostare un confronto proficuo ed improntato a canoni di correttezza, buona fede e solidarietà, ai fini della salvaguardia della funzione entrate

GESTIONE SERVIZI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE – ANACAP – Note alle Istituzioni del 4/7/2017 e del 1/6/2017

L’ ANACAP (Associazione Nazionale Aziende Concessionarie Servizi Entrate Enti Locali), richiamando una precedente sollecitazione del 1 giugno 2017, lancia un grido d’allarme sull’incompiuta riforma del sistema della riscossione. E’ infatti, ormai da tempo, grave il disagio in cui versano le aziende del settore e l’associazione richiama le Istituzioni ad una più precisa attenzione intorno al futuro di migliaia di dipendenti che, in assenza di provvedimenti legislativi, rischiano di veder compromesso il proprio futuro occupazionale.