Sign Vectors by Vecteezy

RIFIUTI – Legittima la riduzione regolamentare del solo 10% per le attività turistiche stagionali

Il caso in esame è invece espressamente disciplinato dall’art. 66 del d.lgs. n. 507 del 1993 che contempla dei temperamenti all’imposizione per le situazioni che obiettivamente possono comportare una minore utilizzazione del servizio, come nel caso dell’uso stagionale, previsto dalla lett. b) del comma 3 di tale  disposizione, prevedendo espressamente in quest’ipotesi la riduzione «di un importo non superiore ad un terzo» della tariffa  unitaria, essendo rimesso alla discrezionalità dell’ente impositore (Cass. n. 22523 del 2017) la fissazione dell’entità della riduzione in una misura comunque non superiore al limite massimo di riduzione  di un terzo fissato dalla norma.

SULL’ ARGOMENTO:

RIFIUTI/TARSU – Alberghi con licenza annuale – Esenzione – Non basta la denuncia di chiusura invernale – Cassazione – Ordinanza 7296 del 13/7/2017

 

RIFIUTI – Attività stagionale – Riduzione – Prova a carico del contribuente – Cassazione – Ordinanza 1998 del 24/1/2019