autotutela

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE – Istanza autotutela – Silenzio rifiuto – NON impugnabile – CTR PG – Sentenza 144 del 23/11/2020

…Se non c’è un atto che può essere portato all’esame del giudice tributario, questi non potrà di certo stabilire se il mancato esercizio del potere provvedimentale dell’amministrazione, sollecitato in via di autotutela dal privato, sia legittimo o meno.

Nota a sentenza dell’Avvocato Giampiera Polignano

 

Illustrazione Vettori di Vecteezy

RISCOSSIONE – Avviso bonario – Istanza annullamento – Diniego impugnabile solo per legittimità del rifiuto- Cassazione – Ordinanza 25135 del 10/10/2018

Questa Corte ha più volte affermato in materia che il diniego dell’annullamento di atto richiesto, sollecitando il potere di autotutela dell’ente impositore, può essere impugnato dal contribuente solo per motivi riguardanti la legittimità del rifiuto e non già per contestare la fondatezza della pretesa tributaria (cfr., Cass. sez. 6-5, ord. 9 aprile 2018, n. 8626; Cass. sez. 6-5, ord. 17 maggio 2017, n. 12491; Cass. sez. 5, 20 febbraio 2015, n. 3442; Cass. sez. 6-5, ord. 2 dicembre 2014, n. 255249). A detto principio, che ha trovato avallo anche nella giurisprudenza costituzionale (cfr. Corte cost. 13 luglio 2017, n. 181), deve essere assicurata ulteriore continuità.