ici

canone unico

ICI – Avviso accertamento – Notifica a mezzo messo comunale – Legittimità – Cassazione – Ordinanza 17179 del 12/7/2017

…prevedendo già l’art. 11, comma 2 del d. lgs. n. 504/1992 in tema di ICI che la notifica dei relativi atti impositivi potesse avvenire “anche” a mezzo posta, non v’era dubbio alcuno che il messo comunale potesse provvedere alla notifica in oggetto.

D’altronde, in generale, con riferimento al messo di conciliazione, facente parte di un ufficio statale, ormai soppresso, ma rientrante nell’apparato organizzativo del Comune, la giurisprudenza di questa Corte si era espressa nel senso dell’ammissibilità della notifica di atto tributario a mezzo di messo di conciliazione (cfr. Cass. sez. 5, 17 aprile 2001, n. 5654; Cass. sez. 5,12 maggio 2006, n. 11062).

 

IMU/ICI – Terreni ritenuti fabbricabili – Imposta applicabile se utilizzabili a scopo edificatorio – Cassazione – Ordinanza n.16461 del 4/7/2017

ICI – TERRENI FABBRICABILI – Un’ area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.

Farmer House Vectors by Vecteezy

ICI – Fabbricati rurali – Esonero dal pagamento – Dirimente la classificazione catastale – Cassazione – Ordinanza n.16280 del 30/6/2017

La Suprema Corte torna sulla vexata quaestio, già oggetto di oscillanti pronunciamenti, del riconoscimento dell’esenzione, in tema di Ici, a fabbricati dotati del requisito di ruralità. E’ solo l’accertata classificazione catastale, con attribuzione della relativa categoria (A6 o D10), a sancire la legittimità della disposizione esonerativa.