ici

ICI – Terreno – Acquisto risalente a 50 anni fa – Dichiarazione – Obbligo – Sussiste – Cassazione – Ordinanza 29542 del 24/12/2020

…ne consegue che il contrbuente, benchè proprietario del terreno dal 1961, con l’introduzione dell’ICI, erano tenuto ad adempiere all’ obbligo dichiarativo ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. n. 504 del 1992, pertanto, le sanzioni in ragione di tale omissione, sono state correttamente applicate…

IMU – Immobile ministeriale – Utilizzo a fini non istituzionali – Imponibilità – CTR SARDEGNA – Sentenza 65 del 29/1/2021

…il Ministero della Difesa ha affermato che l’immobile in questione è destinato a fini istituzionali, ma di fronte alle contestazioni del Comune, che con idonea documentazione (quale: materiale pubblicitario e prezziario dei soggiorni) ha dimostrato lo svolgimento di attività ricettiva, il Ministero non è stato in grado né di confutare le contestazioni del Comune, né di provare in concreto lo svolgimento di attività istituzionali…

ICI – RISCOSSIONE – Conto postale e commissioni – Abuso posizione dominante – Irricevibilità – CGEU – Sentenza 3/3/2021

«Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Concorrenza – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Condizioni di applicazione – Articolo 106, paragrafo 2, TFUE – Servizi di interesse economico generale – Gestione del servizio di conto corrente postale per la raccolta dell’imposta comunale sugli immobili – Imprese che beneficiano di diritti speciali o esclusivi concessi dagli Stati membri – Commissioni fissate unilateralmente dall’impresa beneficiaria – Abuso di posizione dominante – Articolo 102 TFUE – Irricevibilità»